Proprietario Cinofilo Responsabile (PCR) ®.
È stato progettato e scritto nel 2011 come esame per quei proprietari che hanno raggiunto un livello di conoscenze cinofile in grado di sviluppare un corretto rapporto con il proprio cane e che sono capaci di rapportarsi come binomio sia in casa sia nella comunità.
Il programma si suddivide in due fasi, una relativa al proprietario ed una al cane: la prima, in cui il proprietario dimostra di conoscere le regole fondamentali di una sana convivenza con il proprio cane e le norme basilari per una proprietà responsabile all’interno della società; la seconda è la dimostrazione pratica che il cane conosce le buone maniere ed è tenuto sotto controllo dal proprietario.
Il motto del PCR è:
“Un cane non è solo un privilegio, è anche una responsabilità”.
L’esame di PCR® è una grande opportunità per associazioni cinofile, organizzazioni no profit e/o canili , enti pubblici, per incoraggiare e premiare i proprietari responsabili .
Ogni club, organizzazione, centro cinofilo, canile che voglia ospitare l’esame CSEN di Proprietario Cinofilo Responsabile® , deve seguire questi semplici passi:
-Contattare il CSEN e richiedere un Kit d’esame, la lista dei valutatori ufficiali (scaricabile anche online) e, per la prima volta, l’invio di un capo macroarea che sovraintenderà l’esame.
-
“Un cane non è solo un privilegio, è anche una responsabilità”.
L’esame di PCR® è una grande opportunità per associazioni cinofile, organizzazioni no profit e/o canili , enti pubblici, per incoraggiare e premiare i proprietari responsabili .
Scegliere una data e l’ubicazione per l’esame (le ubicazioni dovrebbero essere scelte in luoghi particolarmente attivi, con molta gente).
Nessun commento:
Posta un commento